richiesta sussidi

richiesta sussidi

“I BAMBINI CON DISTURBO EVOLUTIVO SPECIFICO DELLA FUNZIONE MOTORIA: CHI SONO, COME STANNO, COME APPRENDONO”

Il corso si propone di fornire ai docenti conoscenze e strumenti che consentano di:

  • individuare precocemente il rischio di un Disturbo Evolutivo Specifico della Funzione Motoria e di Disgrafia
  • favorire l’acquisizione dei prerequisiti neuropsicomotori agli apprendimenti scolastici
  • favorire gli apprendimenti scolastici individuando le strategie e gli strumenti indicati per ogni singolo bambino
  • cogliere le implicazioni emotivo-relazionali del bambino e del contesto familiare
  • inserirsi in modo efficace nella dinamica famiglia-scuola-curanti- bambino.

RELATRICE: Dott.ssa Caterina Pacilli  – Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

Primo incontro:        21 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00
Secondo incontro:    30 marzo 2022 dalle ore 17.00 alle ore 19.00

DESTINATARI: 100 docenti curricolari e di sostegno della scuola dell’infanzia e primaria.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il giorno 17 marzo 2022 al seguente link:

[Circolare]

Comments are closed.

In evidenza

Buone Pratiche

Dalla parte delle famiglie

corso neo immessi in ruolo

registrazione corsi

questionari gradimento corsi

materiale per i docenti

consulenza dsa bes

consulenza dsa bes

disabilità sensoriali e motorie

scuole polo della provincia